Se l'esistere, come vita che si patisce, ossia come l'umano che si comprende patendo (il paqei maqoV di Eschilo), ? compromissione affettiva in cui le cose sono sentite, assumono senso, allora il senso, vissuto, o appunto si vive o non c'?. ..... [endif]--> Frammenti postumi, Estate 1880, 4 [102], in Aurora, tr. Milano (Oscar Mndadori) 1971, p. 317. [35] M.Weber, Il metodo delle scienze storico?sociali, cit., p. 157.
Se l'esistere, come vita che si patisce, ossia come l'umano che si comprende patendo (il paqei maqoV di Eschilo), ? compromissione affettiva in cui le cose sono sentite, assumono senso, allora il senso, vissuto, o appunto si vive o non ...
Se l'esistere, come vita che si patisce, ossia come l'umano che si comprende patendo (il paqei maqoV di Eschilo), ? compromissione affettiva in cui le cose sono sentite, assumono senso, allora il senso, vissuto, o appunto si vive o non c'?. ..... [endif]--> Frammenti postumi, Estate 1880, 4 [102], in Aurora, tr. Milano (Oscar Mndadori) 1971, p. 317. [35] M.Weber, Il metodo delle scienze storico?sociali, cit., p. 157.